In questo articolo esploreremo Coppa Libertadores 2017 (calcio a 5) e il suo impatto sulla società moderna. Coppa Libertadores 2017 (calcio a 5) è un argomento che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico. La sua rilevanza spazia dagli aspetti politici ed economici alle questioni sociali e culturali. Inoltre, Coppa Libertadores 2017 (calcio a 5) ha generato dibattiti e controversie tra diversi gruppi di interesse, rendendolo un argomento di grande interesse per la discussione e l'analisi. Attraverso questo articolo approfondiremo la complessità di Coppa Libertadores 2017 (calcio a 5) e le sue implicazioni, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Coppa Libertadores 2017 Copa CONMEBOL Libertadores de Futsal Perú 2017 | |
---|---|
Competizione | Coppa Libertadores |
Sport | ![]() |
Edizione | 16ª |
Organizzatore | CONMEBOL |
Date | 22 - 28 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Nazioni | 10 |
Risultati | |
Vincitore | Carlos Barbosa (5º titolo) |
Secondo | Cerro Porteño |
Terzo | Real Antioquia |
Quarto | AFEMEC |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 26 |
Gol segnati | 151 (5,81 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Libertadores 2017 è la 16ª edizione del torneo continentale riservato ai club di calcio a 5 vincitori nella precedente stagione del massimo campionato delle federazioni affiliate alla CONMEBOL. La competizione si è giocata dal 22 al 28 maggio 2017.
Tutte le nazioni schierano una squadra ad eccezione di Paraguay (campione l'anno precedente) e Perù, nazione ospitante, che ne schierano due per un totale di 12 squadre.
I club sono stati ordinati in base al risultato della federazione nell'edizione precedente.
Rank | Squadra | Urna |
---|---|---|
1/H | ![]() |
1 |
2/TH | ![]() | |
3 | ![]() | |
4 | ![]() |
2 |
5 | ![]() | |
6 | ![]() | |
7 | ![]() |
3 |
8 | ![]() | |
9 | ![]() | |
10 | ![]() |
4 |
11 | ![]() | |
12 | ![]() |
Le 12 squadre si affrontano in tre gironi da quattro, sorteggiati il 28 aprile. Le prime due di ogni girone e le due migliori terze accedono alla fase finale ad eliminazione diretta.[1]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 14 | 3 | +11 |
![]() |
7 | 3 | 2 | 0 | 0 | 8 | 3 | +5 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 14 | -7 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 11 | -9 |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 3 | +10 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 7 | +4 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 14 | -4 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 16 | -10 |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 16 | 5 | +11 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 6 | +5 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 7 | 12 | -5 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 16 | -11 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
![]() |
5 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
5 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
6 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
1 | Finale per il terzo posto | ||||||||
![]() |
4 | |||||||||
![]() |
2 (2) | ![]() |
2 (2) | |||||||
![]() |
2 (1) | ![]() |
2 (3) | |||||||