Coppa Latina 1949

Nel corso della storia, Coppa Latina 1949 è stato un argomento di grande interesse e controversia. Fin dalla sua nascita, Coppa Latina 1949 ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e curiosi in generale. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana delle persone è innegabile e genera dibattiti e riflessioni costanti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Coppa Latina 1949, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, esamineremo come Coppa Latina 1949 continua ad essere rilevante oggi e come continuerà a lasciare il segno in futuro.

Coppa Latina 1949
Competizione Coppa Latina
Sport Calcio
Edizione
Date dal 26 giugno 1949
al 3 luglio 1949
Luogo Spagna (bandiera) Madrid e Barcellona
Partecipanti 4
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Barcellona
(1º titolo)
Secondo Sporting Lisbona
Terzo Torino
Quarto Stade Reims
Statistiche
Miglior marcatore Spagna (bandiera) César Rodríguez Álvarez
Portogallo (bandiera) Fernando Peyroteo (3)
Incontri disputati 4
Gol segnati 20 (5 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa Latina 1949 fu la 1ª edizione della Coppa Latina di calcio. Fu disputata a Madrid e Barcellona nell'estate del 1949 e fu vinta dal Barcellona, che si aggiudicò così il suo primo titolo a livello europeo[1].

Il Torino, colpito un mese prima dalla tragedia di Superga, partecipò con una squadra mista di giovanili e primi acquisti di calciomercato, vedendo irrimediabilmente compromesse le possibilità di successo.

Partecipanti

Nazione Squadra Campionato
4 Francia (bandiera) Stade Reims Francia 1948-1949
3 Italia (bandiera) Torino Italia 1948-1949
2 Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona Portogallo 1948-1949
1 Spagna (bandiera) Barcellona Spagna 1948-1949

Risultati

Semifinali

Barcellona
26 giugno 1949
Barcellona5 – 0
referto
Stade ReimsCamp de Les Corts
Arbitro: Italia (bandiera) Bertolio

Madrid
26 giugno 1949
Sporting Lisbona3 – 1
referto
TorinoEstadio Metropolitano de Madrid
Arbitro: Francia (bandiera) Sdez

Finale 3º posto

Barcellona
3 luglio 1949
Torino5 – 3
referto
Stade ReimsCamp de Les Corts
Arbitro: Spagna (bandiera) Azón

Finale 1º posto

Madrid
3 luglio 1949
Barcellona2 – 1
referto
Sporting LisbonaNuevo Estadio Chamartín
Arbitro: Francia (bandiera) Sdez

Classifica marcatori

Gol Marcatore Squadra
3 Spagna (bandiera)César Rodríguez Álvarez Barcellona
3 Portogallo (bandiera) Fernando Peyroteo Sporting Lisbona

Note

  1. ^ Barcelona, 1949. El primer título europeo. La Copa Latina, su fcbarcelona.es (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2016).

Collegamenti esterni