Coppa Italia Primavera 1973-1974

Nel mondo di Coppa Italia Primavera 1973-1974 ci sono moltissimi aspetti da esplorare e analizzare. Che si tratti dell'impatto di Coppa Italia Primavera 1973-1974 sulla società contemporanea, delle sue radici storiche o della sua rilevanza oggi, è senza dubbio un argomento degno di attenzione e studio. Nel corso degli anni Coppa Italia Primavera 1973-1974 ha suscitato grande interesse e suscitato numerose discussioni e dibattiti. In questo senso è fondamentale approfondire i diversi approcci che esistono attorno a Coppa Italia Primavera 1973-1974, nonché le implicazioni che questo fenomeno può avere in vari ambiti. Pertanto è fondamentale affrontare tutti gli aspetti legati a Coppa Italia Primavera 1973-1974 in maniera esaustiva e dettagliata, per comprenderne la vera portata e importanza.

Coppa Italia Primavera 1973-1974
Competizione Coppa Italia Primavera
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Luogo Italia (bandiera) Italia
Risultati
Vincitore Roma
(1º titolo)
Secondo Juventus
I romanisti vincitori dell'edizione
Cronologia della competizione

La Coppa Italia Primavera 1973-1974 è stata la seconda edizione del torneo riservato alle squadre giovanili iscritte al Campionato Primavera. Il detentore del trofeo era l'Inter.

La vittoria finale è andata alla Roma per la prima volta nella sua storia, sconfiggendo il 17 giugno 1974 a Bologna la Juventus per 6-5 ai tiri di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari: Antonio Sellitri realizzò il rigore vincente, dopo che la prima tornata si era pure conclusa in parità.