Copenaghen Open 1995

Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Copenaghen Open 1995. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Copenaghen Open 1995 è stato oggetto di interesse e studio in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. Nel corso della storia, Copenaghen Open 1995 ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone le credenze, i costumi e gli stili di vita. In questo articolo esploreremo tutte le sfaccettature di Copenaghen Open 1995, dal suo significato alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento molto rilevante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Copenaghen Open 1995.

Copenaghen Open 1995
Sport Tennis
Data6 marzo - 12 marzo
Edizione7a
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Germania (bandiera) Martin Sinner
Doppio
Belgio (bandiera) Libor Pimek / Sudafrica (bandiera) Byron Talbot

Il Copenaghen Open 1995 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 7ª edizione del Copenaghen Open che fa parte della categoria World Series nell'ambito dell'ATP Tour 1995. Si è giocato a Copenaghen in Danimarca dal 6 al 12 marzo 1995.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 1995 - Singolare.

Germania (bandiera) Martin Sinner ha battuto in finale Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 6(3)–7, 7–6(8), 6-3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 1995 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) Mark Keil / Svezia (bandiera) Peter Nyborg hanno battuto in finale Francia (bandiera) Guillaume Raoux / Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 6–7, 6–4, 7–6

Collegamenti esterni