Nel mondo di oggi, Contrasti e amori è un argomento di grande importanza e interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Contrasti e amori ha catturato l'attenzione di milioni di individui in tutto il mondo, generando dibattiti, discussioni e controversie in vari campi. Il suo impatto si è fatto sentire, tra gli altri, nella società, nella politica, nell’economia, nella scienza e nella cultura. Poiché Contrasti e amori continua ad evolversi e ad acquisire rilevanza sulla scena globale, è essenziale analizzare e comprendere appieno la sua influenza e le implicazioni che ha su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Contrasti e amori e il suo ruolo nella società odierna.
Contrasti e amori | |
---|---|
Titolo originale | The Year of Getting to Know Us |
Lingua originale | Inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2008 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Patrick Sisam |
Sceneggiatura | Patrick Sisam, Rick Velleu |
Interpreti e personaggi | |
|
Contrasti e amori è un film del 2008 di Patrick Sisam, con Tom Arnold, Armando Acevedo e Sharon Stone.
Christopher Rocket ha abbandonato la sua tranquilla esistenza di figlio unico di un padre ossessionato dal golf e di una madre eccentrica, per diventare uno scrittore freelance di successo a New York. L'ansia nel rendere più impegnativo il rapporto con la sua bella e intelligente fidanzata rende evidente il bisogno di Christopher di sbarazzarsi dei traumi della sua infanzia. Quando suo padre è colpito da un infarto su un campo da golf, Christopher ritorna in California per riconciliarsi con un uomo che, da bambino, non è riuscito a conoscere veramente.