Nel mondo di oggi, Conn Findlay è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza in campo scientifico, Conn Findlay ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Conn Findlay, analizzando il suo impatto in vari ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini allo stato attuale, intraprenderemo un viaggio emozionante per comprendere a fondo tutto ciò che Conn Findlay ha da offrire.
Conn Findlay | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||
Peso | 90 kg | ||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||
Squadra | Lake Washington Rowing Club | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Vela ![]() | |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2010 | |||||||||
Conrad Francis Findlay, noto anche come Conn Findlay (Stockton, 24 aprile 1930 – 8 aprile 2021[1]), è stato un canottiere e velista statunitense.
Ha partecipato a quattro edizioni dei giochi olimpici nel 1956, 1960, 1964 e 1976.
Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d'oro ed una di bronzo nel canottaggio nella gara del due con, ed una medaglia di bronzo nella vela nella classe Tempesta.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati: