Nel mondo di oggi, Confetteria Raffaello ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Che si tratti del campo della tecnologia, della medicina, dell'istruzione o della cultura, Confetteria Raffaello ha avuto un impatto in qualche modo sulla vita delle persone. Ecco perché è fondamentale comprendere a fondo tutto ciò che riguarda Confetteria Raffaello, conoscerne i benefici, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha nel presente e nel futuro. In questo articolo esploreremo a fondo Confetteria Raffaello e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita, fornendo così una panoramica completa e aggiornata su questo argomento molto rilevante.
Confetteria Raffaello | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Categoria | Snack |
Tipo | Pralina |
Marca | Ferrero |
Anno di creazione | 1998 |
Nazione | ![]() |
Slogan | Confetteria Raffaello, Bianco Piacere |
Ingredienti | Cocco essiccato (23,5%), zucchero, olio vegetale, latte scremato in polvere, grasso vegetale, mandorla (8%), farina di frumento, siero di latte in polvere, aromi, emulsionanti: lecitine (soia), agente lievitante (carbonato acido di sodio), sale. |
Valori nutrizionali medi in 100 g | |
Valore energetico | 628 kcal/ 2606 kJ |
Proteine | 7,2 g |
Carboidrati | 38,3 g |
di cui zuccheri | 33,3 g |
Grassi | 48,6 g |
di cui saturi | 29,7 g |
https://www.raffaello.com | |
Confetteria Raffaello è un marchio commerciale che identifica un prodotto dolciario realizzato e commercializzato dalla società italiana Ferrero SpA a partire dall'anno 1998.
Raffaello è una pralina di forma sferica, composta da una mandorla circondata da una morbida crema, avvolta in un guscio di wafer al cocco e rivestita da polvere di cocco. Per le materie prime vengono utilizzati il cocco delle isole del Pacifico e la mandorla bianca della California[1]. I confetti Raffaello hanno aspetto molto simile ai Ferrero Rocher[2], prodotti dalla stessa azienda.
Nella primavera/estate del 2021 Raffaello viene lanciato anche in formato gelato, rientrando nella strategia del gruppo Ferrero che ha cominciato per la prima volta la produzione dei gelati in autonomia[3].
Il prodotto è esportato in diversi Paesi europei ed extraeuropei.[4][5][6] Sul mercato russo rappresenta, assieme a Kinder Sorpresa e alla Nutella, il prodotto della Ferrero di maggior successo commerciale.[7]
Nel febbraio del 2021 la Ferrero ha lanciato in anteprima in Francia la versione del Raffaello in stecco gelato[8], nella primavera i gelati Raffaello sono disponibili in cinque nazioni europee, Italia, Francia, Germania, Austria e Spagna[9].
Sono venduti in astucci da 3 o 4 pezzi oppure in scatole da 18 pezzi[1].
La grafica del prodotto è rappresentata dal colore bianco con una banda rossa.