Computer Gaming World

In questo articolo affronteremo il tema Computer Gaming World, che è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Nella società odierna, Computer Gaming World gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri alle nostre decisioni a livello personale e professionale. Questo argomento ha suscitato la curiosità di accademici, specialisti e grande pubblico, per la sua attualità. In questa direzione verranno esplorati diversi punti di vista e approcci su Computer Gaming World, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente che permetta al lettore di comprendere meglio l'importanza di questo argomento nella società odierna.

Computer Gaming World
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Linguainglese
Periodicitàmensile
GenereVideogiochi
FondatoreRussell Sipe
Fondazionenovembre 1981
Chiusuranovembre 2006
EditoreZiff Davis
DirettoreJeff Green
ISSN0744-6667
Sito webweb.archive.org/web/20081123122551/http://www.cgw.1up.com/

Computer Gaming World è stata una rivista di videogiochi per computer pubblicata negli Stati Uniti fra il novembre 1981 e il novembre 2006 dalla Ziff Davis. Circa a inizio 1983 divenne disponibile anche nel Regno Unito, distribuita da Games Workshop. Dopo il numero 268 è stata sostituita da una rivista dal titolo Games for Windows: The Official Magazine; quest'ultima, dopo 17 uscite, è stata chiusa e integrata nel sito 1UP.com.

Copertina del primo numero

PC Gaming World

Ziff Davis pubblicava anche una rivista gemella di Computer Gaming World, intitolata PC Gaming World, nel Regno Unito.[1] Nell'agosto 2000 era la terza rivista di giochi per computer della regione.[2] Nel 1998 il giornalista Stuart Campbell ha descritto PC Gaming World come una pubblicazione di stampo prevalentemente americano, grazie al suo "stile sobrio, serio e pesante". In seguito Campbell definì la rivista una "stranezza", "chiaramente rivolta principalmente a un pubblico di quarantenni e oltre", rispetto a rivali più giovanili come PC Gamer UK e PC Zone.[3]

Note

  1. ^ (EN) VNU to Acquire Ziff Davis Media's European Publications, su Ad Age, 12 luglio 2000 (archiviato il 28 gennaio 2019).
  2. ^ (DE) Ihlenfeld, Jens, Computec Media kauft in Großbritannien ein, in Golem.de, 24 agosto 2000 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2015).
  3. ^ Stuart Campbell, PC Mags Roundup, in Computer Trade Weekly, ottobre 1998 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni