In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Command & Conquer: The Covert Operations, esplorandone le varie sfaccettature e la sua importanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Command & Conquer: The Covert Operations ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti, influenzando la vita delle persone in modi diversi. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, ne analizzeremo le implicazioni nei diversi ambiti della vita quotidiana e rifletteremo sulla sua influenza nel mondo di oggi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Command & Conquer: The Covert Operations e scoprirai la rilevanza che ha nella nostra vita quotidiana.
Command & Conquer: The Covert Operations videogioco | |
---|---|
Piattaforma | MS-DOS, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 1996 |
Genere | Strategia in tempo reale |
Tema | Guerra |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Westwood Studios |
Pubblicazione | Virgin Interactive |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, Multiplayer |
Periferiche di input | Mouse, Tastiera |
Supporto | 2 CD-ROM |
Serie | Command & Conquer |
Command & Conquer: The Covert Operations è un'espansione del videogioco strategico in tempo reale Command & Conquer: Tiberian Dawn.
L'espansione aggiunge quindici nuove missioni, sette per il GDI e otto per il Nod. Le missioni non seguono una trama vera e propria e quindi possono essere eseguite in ogni ordine, l'espansione si fece notare per la difficoltà delle missioni, di molto superiore a quella del gioco originale.
Diverse mappe vennero inserite nella modalità multiplayer e vennero incluse le musiche in qualità CD a differenza del titolo originale che utilizzava musiche sintetizzate.