Al giorno d'oggi, Colonial colleges è un argomento di crescente interesse nella società. L'importanza di Colonial colleges si è riflessa in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Le opinioni e i punti di vista su Colonial colleges sono vari e spesso controversi, il che ha generato un dibattito costante su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo la rilevanza di Colonial colleges oggi, analizzandone le implicazioni e le possibili conseguenze. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni personali, Colonial colleges è un argomento che non lascia nessuno indifferente.
Per colonial colleges si intendono nove college degli Stati Uniti d'America fondati prima dell'indipendenza degli Stati Uniti, dichiarata nel 1776. Sette di essi ora fanno parte della Ivy League e sono tutte università private (Università Brown, Columbia University, Dartmouth College, Harvard, Princeton, Università della Pennsylvania, Yale). Due degli originali nove college coloniali si sono trasformati negli anni in università pubbliche e pur avendo un grande prestigio internazionale non fanno parte della Ivy League; essi sono il College di William e Mary e la Rutgers University.
L'Università Cornell è l'ottavo e ultimo membro della Ivy League, ma non è mai stata uno dei nove college coloniali, perché essa è stata fondata molto tempo dopo, solo nel 1865.