Nel mondo di oggi, Club de Fútbol Barcelona 1970-1971 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, Club de Fútbol Barcelona 1970-1971 è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. Nel corso del tempo, Club de Fútbol Barcelona 1970-1971 si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti, mantenendo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Club de Fútbol Barcelona 1970-1971, analizzando le sue diverse dimensioni e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Club de Fútbol Barcelona 1970-1971 e la sua influenza sulla nostra società.
Club de Fútbol Barcelona | |
---|---|
Stagione 1970-1971 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Barcellona |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Liga | 2º posto |
Coppa delle Fiere | Sedicesimi di finale |
Coppa del Generalísimo | Vincitore |
Maggiori presenze | Campionato: Torres (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Rexach (17) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club de Fútbol Barcelona nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971.
Nell'ultima stagione con Vic Buckingham alla guida tecnica, il Barcellona lottò assieme all'Atlético Madrid e al Valencia per la vittoria finale, perdendo solo a causa della peggior differenza reti nei confronti dei Xotos[1]. I blaugrana ebbero tuttavia modo di rifarsi in Coppa del Generalísimo, in cui si affermò vincendo ai tempi supplementari la finale con il Valencia[2]. In quella stessa stagione la squadra giocò inoltre nell'ultima edizione della Coppa delle Fiere, dove fu eliminata ai sedicesimi di finale dalla Juventus.
Competizione | Punti | Totale | D.R. | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
43 | 30 | 19 | 5 | 6 | 50 | 22 | +28 |
![]() |
- | 9 | 5 | 2 | 2 | 15 | 6 | |
![]() |
- | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 6 | |
Totale | 43 | 26 | 7 | 10 | 71 | 34 |
Giocatore | Liga | |||
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Alfonseda | 14 | 2 | - | - |
Asensi | 16 | 1 | - | - |
Bustillo | 1 | - | - | - |
Dueñas | 8 | 5 | - | - |
Eladio | 21 | - | 2 | - |
Fusté | 12 | 2 | 1 | - |
Gallego | 29 | 2 | - | - |
G. Castany | 3 | - | - | - |
J. Carlos | 19 | 2 | - | - |
Marcial | 26 | 7 | - | - |
M. Filosia | 29 | 6 | - | - |
Paredes | 4 | - | - | - |
Pujol | 25 | 4 | - | - |
Reina | 18 | - | - | - |
Rexach | 29 | 17 | - | - |
Rifé | 29 | - | - | - |
Romero | 12 | - | - | - |
Sadurní | 13 | - | - | - |
T. García | 30 | 1 | - | - |
Zablaza | 19 | 2 | - | - |