Classics: The Best of Sarah Brightman

Nel mondo moderno, Classics: The Best of Sarah Brightman è un argomento diventato rilevante nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Classics: The Best of Sarah Brightman è stato oggetto di dibattiti, ricerche e opinioni contrastanti. Nel tempo l’importanza di Classics: The Best of Sarah Brightman è aumentata, generando un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Classics: The Best of Sarah Brightman, nonché la sua influenza oggi. Dalle sue origini alle implicazioni contemporanee, Classics: The Best of Sarah Brightman continua a essere un argomento di interesse e di riflessione per un'ampia gamma di persone e professionisti. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di far luce sugli aspetti più rilevanti legati a Classics: The Best of Sarah Brightman, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e incoraggiare un dibattito informato su questo fenomeno.

Classics: The Best of Sarah Brightman
raccolta discografica
ArtistaSarah Brightman
Pubblicazioneottobre 2006
Durata60:05
Dischi1
Tracce17
GenerePop rock
Crossover classico
EtichettaAngel
ProduttoreFrank Peterson
Sarah Brightman - cronologia

Classics: The Best of Sarah Brightman è un album di raccolta della soprano britannica Sarah Brightman, pubblicato nel 2006.

Tracce

  1. La Wally – 4:04
  2. Anytime, Anywhere – 3:20
  3. Ave Maria – 3:00
  4. Lascia ch'io pianga – 3:30
  5. Hijo de la Luna – 4:30
  6. What You Never Know – 3:24
  7. En Aranjuez con tu amor – 3:51
  8. La Luna – 4:50
  9. It's a Beautiful Day – 3:56
  10. Nella Fantasia – 3:39
  11. The Music of the Night – 5:22
  12. O mio babbino caro – 2:23
  13. Pie Jesu – 3:56
  14. Nessun Dorma – 3:06
  15. Winter Light – 3:17
  16. Time to Say Goodbye (Con te partirò) (feat. Andrea Bocelli) – 4:05
  17. A Question of Honour, Part 2 (Radio edit version of “A Question of Honour”) – 5:18

Collegamenti esterni