Classic Sud Ardèche 2019

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Classic Sud Ardèche 2019. Scopriremo tutte le sfaccettature di Classic Sud Ardèche 2019, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti, dalla cultura popolare al mondo accademico, ed esploreremo le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Inoltre, esamineremo le sfide che Classic Sud Ardèche 2019 deve attualmente affrontare, nonché le possibili soluzioni e i progressi raggiunti finora. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e scoperta di Classic Sud Ardèche 2019, un argomento che promette di sorprendere, informare e arricchire le nostre menti.

Francia (bandiera) Classic Sud Ardèche 2019
Edizione19ª
Data2 marzo
PartenzaGuilherand-Granges
ArrivoGuilherand-Granges
Percorso197,5 km
Tempo5h23'59"
Media36,58 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2019
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Classic Sud Ardèche 2018Classic Sud Ardèche 2020

La Classic Sud Ardèche 2019, diciannovesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2019 categoria 1.1, si svolse il 2 marzo 2019 su un percorso di 197,5 km, con partenza e arrivo a Guilherand-Granges, in Francia. La vittoria fu appannaggio del francese Lilian Calmejane, il quale completò il percorso in 5h23'59", alla media di 36,58 km/h, precedendo il connazionale Valentin Madouas e il norvegese Odd Christian Eiking.

Sul traguardo di Guilherand-Granges 104 ciclisti, su 129 partenti, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Classic Sud Ardèche 2019.
N. Cod. Squadra
1-7 ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale
11-17 GFC Francia (bandiera) Groupama-FDJ
21-27 TDE Francia (bandiera) Direct Énergie
31-37 PCB Francia (bandiera) Team Arkéa-Samsic
41-47 COF Francia (bandiera) Cofidis, Solutions Crédits
51-57 VCB Francia (bandiera) Vital Concept-B&B Hotels
61-67 ANS Italia (bandiera) Androni Giocattoli-Sidermec
71-77 WVA Belgio (bandiera) Wallonie Bruxelles
81-87 ROC Paesi Bassi (bandiera) Roompot-Charles
91-97 WGG Belgio (bandiera) Wanty-Gobert Cycling Team
N. Cod. Squadra
101-107 DMP Francia (bandiera) Delko Marseille Provence
111-117 NSK Italia (bandiera) Neri Sottoli Selle Italia KTM
121-127 CJR Spagna (bandiera) Caja Rural-Seguros RGA
131-137 ICA Israele (bandiera) Israel Cycling Academy
141-147 RLY Stati Uniti (bandiera) Rally UHC Cycling
151-157 RIW Danimarca (bandiera) Riwal Readynez Cycling Team
161-167 EUS Spagna (bandiera) Euskadi Basque Country-Murias
171-176 BBH Spagna (bandiera) Burgos-BH
181-187 AUB Francia (bandiera) St Michel-Auber 93

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Lilian Calmejane Direct 5h23'59"
2 Francia (bandiera) Valentin Madouas Groupama a 4"
3 Norvegia (bandiera) Odd Christian Eiking Wanty s.t.
4 Francia (bandiera) Romain Bardet AG2R s.t.
5 Paesi Bassi (bandiera) Pieter Weening Roompot s.t.
6 Svizzera (bandiera) Patrick Müller Vital Concept s.t.
7 Francia (bandiera) Alexis Vuillermoz AG2R s.t.
8 Francia (bandiera) Guillaume Martin Wanty s.t.
9 Spagna (bandiera) Garikoitz Bravo Euskadi s.t.
10 Francia (bandiera) Nicolas Edet Cofidis s.t.

Collegamenti esterni