Cirilo Tadeus Cardoso Filho

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Cirilo Tadeus Cardoso Filho, analizzandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Cirilo Tadeus Cardoso Filho è un argomento dibattuto da molto tempo, ed è rilevante in diversi contesti, dalla sfera personale a quella professionale. In questo articolo esamineremo le varie prospettive esistenti su Cirilo Tadeus Cardoso Filho, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, cercheremo di far luce sulle possibili implicazioni future di Cirilo Tadeus Cardoso Filho e sul suo impatto sulla nostra società. Ci auguriamo che questo articolo possa fornire una panoramica ampia e completa di Cirilo Tadeus Cardoso Filho, aiutando i lettori a comprendere meglio questo argomento e le sue implicazioni.

Cirilo
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Russia (bandiera) Russia (dal 2006)
Altezza176 cm
Peso82 kg
Calcio a 5
RuoloPivot
Squadra2019
Carriera
Squadre di club
1999-2000General Motors
2001-2002Ulbra
2003Joinville
2003-2004Spartak Mosca
2004-2017Dinamo Mosca
2017-2018KPRF Mosca
2019Lokomotiv Daugavpils
Nazionale
Brasile (bandiera) Brasile
2006-2014Russia (bandiera) Russia64 (45)
Palmarès
 Europei
BronzoPortogallo 2007
ArgentoCroazia 2012
ArgentoBelgio 2014

Cirilo Tadeus Cardoso Filho, noto solo come Cirilo (San Paolo, 20 gennaio 1980), è un ex giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato russo.

Carriera

Avendo giocato solamente alcuni incontri amichevoli con il Brasile all'inizio della carriera[1], Cirilo ha potuto in seguito rappresentare sportivamente la Russia, paese di cui ottenne la cittadinanza durante la sua lunga militanza nella Dinamo Mosca.

Palmarès

Competizioni nazionali

Competizioni internazionali

2006-2007

Individuale

2009-10 (26 reti)

Note

  1. ^ (PT) Seleção brasileira de futsal é convocada para o Torneio de Madrid, su www1.folha.uol.com.br, 11 marzo 2002.

Altri progetti

Collegamenti esterni