Nel mondo di oggi, Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Fin dalla sua nascita, Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile ha avuto un impatto significativo su diversi aspetti della società, generando dibattiti, controversie e infinite opinioni contrastanti. Con il passare dei giorni, Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile continua ad evolversi e a lasciare un segno profondo nella cultura, nella politica, nell'economia e nelle relazioni umane. Ecco perché è essenziale analizzare e comprendere a fondo le molteplici sfaccettature di Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Cross country maschile, per essere consapevoli delle sue implicazioni e conseguenze nel nostro ambiente.
![]() ![]() | ||||||||||
Cross country maschile Tokyo 2020 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Izu MTB Course | |||||||||
Periodo | 26 luglio | |||||||||
Partecipanti | 38 da 29 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La gara di cross country maschile dei Giochi della XXXII Olimpiade si è svolta il 26 luglio 2021 su un percorso di 28,25 km all'Izu MTB Course situato a Izu, nella prefettura di Shizuoka.[1] Alla gara hanno preso parte 38 atleti; il vincitore è stato il britannico Thomas Pidcock.
Tutti gli orari sono UTC+9.
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
Lunedì, 26 luglio 2021 | 15:00 | Finale |
I corridori affrontano un percorso di 28,25 km all'Izu MTB Course, composto da un primo giro di 1,3 km e poi sette giri da 4,1 km.[2][3]
Alla competizione hanno partecipato 38 ciclisti di 29 nazioni. Le prime due nazioni del ranking UCI di cross country (Svizzera e Italia) hanno schierato tre atleti, le nazioni dalla terza alla settima posizione due atleti, le nazioni dall'ottavo al ventunesimo posto uno, come anche le altre otto nazioni in gara.[4][5]