Christy Manzinga

In questo articolo approfondiamo l'interessante argomento di Christy Manzinga. In questo senso, esploreremo i diversi aspetti che rendono Christy Manzinga un argomento di rilevanza e interesse oggi. Dalla sua origine ed evoluzione, fino al suo impatto sulla società, esamineremo a fondo ogni aspetto di Christy Manzinga. Allo stesso modo, analizzeremo le implicazioni che Christy Manzinga ha in vari ambiti, evidenziando la sua importanza in ambito accademico, culturale, sociale e tecnologico. Attraverso questa esplorazione, cercheremo di far luce sulle sfumature e le complessità che caratterizzano Christy Manzinga, offrendo una visione completa che consenta al lettore di comprenderne la portata e la rilevanza nel contesto attuale.

Christy Manzinga
NazionalitàRD del Congo (bandiera) RD del Congo
Altezza184 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBnei Yehuda
Carriera
Giovanili
2008-2012Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2012-2013Lorient0 (0)
2013-2015Angers 226 (2)
2017-2019Châtelet-Farciennes45 (10)
2019-2020Motherwell6 (1)
2020-2022Linfield41 (19)
2022-2023Zalaegerszeg14 (1)
2023-2024Seongnam38 (8)
2025-Bnei Yehuda3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2025

Christy Manzinga (Saint-Germain-en-Laye, 31 gennaio 1995) è un calciatore francese naturalizzato congolese (Repubblica Democratica del Congo), attaccante del Bnei Yehuda.

Carriera

Nato a Saint-Germain-en-Laye[1], ha iniziato a giocare nelle giovanili del Paris Saint-Germain all'età di 13 anni.[2] Dopo aver militato con Lorient, Angers 2 e Châtelet-Farciennes[1], nel luglio del 2019 è stato acquistato dagli scozzesi del Motherwell, dopo aver svolto un provino.[2][3]

Il 30 novembre ha realizzato il suo primo gol con la maglia del Motherwell, nella vittoria per 4-0 contro il St. Johnstone.[4] Il 31 maggio 2020 ha rescisso il suo contratto che lo legava al Motherwell.[5]

Il 1º agosto 2020 ha firmato un contratto biennale con i nordirlandesi del Linfield.[6]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 aprile 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Francia (bandiera) Angers 2 CFA2 9 1 - - - - - - 9 1
2014-2015 CFA2 17 1 - - - - - - 17 1
Totale Angers 2 26 2 - - - - - - 26 2
2017-2018 Belgio (bandiera) Châtelet-Farciennes D3 23 5 CB 0 0 - - - - 23 5
2018-2019 D3 22 5 CB 0 0 - - - - 22 5
Totale Châtelet-Farciennes 45 10 0 0 - - - - 45 10
2019-2020 Scozia (bandiera) Motherwell SP 6 1 CS+CdL 1+0 0 - - - - 7 1
2020-2021 Irlanda del Nord (bandiera) Linfield IFA-P 15 2 CIN 3 0 UCL+UEL 2[7]+1[8] 1+0 - - 21 3
2021-2022 IFA-P 26 17 CIN+CdL 1+2 0+1 UCL+UECL 2[7]+4[7] 1+1 - - 35 20
Totale Linfield 41 19 6 1 9 3 - - 56 23
Totale carriera 118 32 7 1 9 3 - - 134 36

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Linfield: 2020-2021
Linfield: 2020-2021, 2021-2022

Note

  1. ^ a b Scheda su Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 29 aprile 2022.
  2. ^ a b (EN) 'WELL ADD FRENCH FORWARD CHRISTY MANZINGA, su motherwellfc.co.uk, Motherwell F.C., 25 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Motherwell: Former PSG youth Christy Manzinga is 10th signing, su bbc.co.uk, BBC Sport, 25 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Motherwell 4-0 St Johnstone: Home side heap more misery on Tommy Wright's side, 30 novembre 2019.
  5. ^ (EN) END OF 2019/20 FIRST TEAM SQUAD UPDATE, su motherwellfc.co.uk, Motherwell F.C., 31 maggio 2020.
  6. ^ (EN) Interview: David Healy - "delighted to announce signing of Christy Manzinga", su linfieldfc.com, Linfield FC. URL consultato il 29 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2021).
  7. ^ a b c Presenze nei turni preliminari.
  8. ^ Presenza nei turni preliminari.

Collegamenti esterni