Chris King

L'argomento Chris King è uno di quelli che ha generato dibattito e interesse per molto tempo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Chris King è stato oggetto di studio, analisi e discussione in diversi campi del sapere. Con l'evoluzione della società e il progresso tecnologico, il ruolo di Chris King ha assunto nuove dimensioni e ha acquisito diversi significati. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Chris King e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo scientifico, Chris King rimane un argomento intrigante che merita di essere esplorato in profondità.

Chris King
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / ala piccola
Termine carriera2008
Carriera
Giovanili
Hobbton High School
1988-1992W.F. Dem. Deacons
Squadre di club
1992-1993Málaga31 (459)
1993-1994Seattle S.Sonics15 (55)
1994-1995Aris Salonicco
1995-1996Vancouver Grizzlies80 (634)
1996Pall. Cantù5 (57)
1996-1997Fuenlabrada17 (313)
1997-1998Rockford Lightning26
1998Ortakoyspor
1998Rockford Lightning14
1998-1999La Crosse Bobcats9
1999Utah Jazz8 (4)
1999S. Miguel Beermen
1999Nancy
1999-2000PSG Racing
2000-2001Le Mans
2001Piratas de Queb.
2001-2002Le Mans
2002-2003Hapoel Tel Aviv
2003Mac. Rishon LeZion
2003-2004Gary Steelheads9
2005Español de Talca
2005Club Biguá
2006-2007Rapid Bucarest
2008Link Tochigi Brex
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Christopher Donnell King, detto Chris (Newton Grove, 24 luglio 1969), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Europa, in Cile e nelle Filippine.

Carriera

È stato selezionato dai Seattle SuperSonics al secondo giro del Draft NBA 1992 (45ª scelta assoluta).

Collegamenti esterni