Nel mondo di oggi, Chiesa di San Giovanni Battista a San Firenze è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Dalla scienza alla cultura popolare, Chiesa di San Giovanni Battista a San Firenze ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Col passare del tempo, Chiesa di San Giovanni Battista a San Firenze continua a essere un argomento di interesse e dibattito, influenzando sia le decisioni individuali che le politiche pubbliche. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Chiesa di San Giovanni Battista a San Firenze, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società odierna. Attraverso un'analisi approfondita, si cerca di far luce su questo affascinante argomento e sulla sua rilevanza per la nostra vita quotidiana.
San Giovanni Battista a San Firenze | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Località | San Firenze (Arezzo) |
Coordinate | 43°26′24.68″N 11°55′25.36″E |
Religione | cattolica |
Titolare | San Giovanni Battista |
Diocesi | Arezzo-Cortona-Sansepolcro |
La chiesa di San Giovanni Battista a San Firenze è una chiesa di Arezzo che si trova in località San Firenze.
L'edificio, fondato in epoca altomedievale e menzionato fino al 1390 come chiesa Sancti Florentii, è oggi intitolato a san Giovanni Battista. La struttura attuale risale al XVI-XVII secolo. Nel 1875 venne allungata la parte absidale e nel 1950 è stato realizzato un restauro completo. Sono conservate due campane, di cui una risale al 1145 e l'altra al 1530.