Nel mondo di oggi, Chessmaster 6000 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il pianeta. Fin dalla sua nascita, Chessmaster 6000 ha avuto un grande impatto in vari ambiti, generando accesi dibattiti e opinioni contrastanti. La sua rilevanza è innegabile, poiché la sua influenza si estende a campi diversi come la politica, la tecnologia, la cultura, la scienza e la società in generale. Chessmaster 6000 ha lasciato un segno profondo nella storia recente, sfidando paradigmi consolidati e offrendo nuove prospettive sulle sfide del mondo contemporaneo. In questo articolo analizzeremo le molteplici sfaccettature di Chessmaster 6000 ed esploreremo il suo significato nel contesto attuale.
Chessmaster 6000 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Mac OS, Windows |
Data di pubblicazione | |
Genere | Scacchi |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Mindscape, RAD Game Tools (middleware), The Software MacKiev Company (Mac) |
Pubblicazione | Mindscape, The Learning Company |
Direzione | Donald W. Laabs |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Mouse |
Supporto | CD-ROM |
Serie | Chessmaster |
Preceduto da | Chessmaster 5500 |
Seguito da | Chessmaster 7000 |
Chessmaster 6000 è un videogioco di scacchi pubblicato nel 1998 per Windows e nel 1999 per Macintosh dalla Mindscape. Fa parte della longeva serie di Chessmaster e fu seguito da Chessmaster 7000 (1999).
Contiene commenti audio di Josh Waitzkin e tutorial di Bruce Pandolfini.