Chengdu Open 2019 - Singolare

Nell'articolo di oggi parleremo di Chengdu Open 2019 - Singolare, un argomento diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Chengdu Open 2019 - Singolare è diventato un punto di interesse per molte persone, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Chengdu Open 2019 - Singolare, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua proiezione attuale e futura. Scopriremo la sua importanza nella vita delle persone e come ha fissato gli standard in vari ambiti. Senza dubbio Chengdu Open 2019 - Singolare è un argomento che suscita grande interesse e dal quale possiamo imparare molto.

Chengdu Open 2019
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Pablo Carreño Busta
FinalistaKazakistan (bandiera) Alexander Bublik
Punteggio6(5)–7, 6-4, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Chengdu Open 2019.

Bernard Tomić era il detentore del titolo ma non è riuscito a qualificarsi per questa edizione del torneo.

In finale Pablo Carreño Busta ha sconfitto Alexander Bublik con il punteggio di 6(5)–7, 6-4, 7–6(3).

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Benoît Paire (secondo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (quarti di finale)
  1. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund (primo turno)
  4. Canada (bandiera) Denis Shapovalov (semifinale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Chengdu Open 2019 - Qualificazioni singolare.
  1. Taipei cinese (bandiera) Jason Jung (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bradley Klahn (secondo turno)
  1. Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak (ritirato)
  2. Australia (bandiera) Alexei Popyrin (primo turno)

Lucky loser

  1. Sudafrica (bandiera) Lloyd Harris (semifinale)

Wildcard

  1. Cina (bandiera) Bai Yan (primo turno)
  2. Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon (secondo turno)
  1. Cina (bandiera) Li Zhe (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Canada (bandiera) Denis Shapovalov 3 4
Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta 6 6 Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta 65 6 7
Kazakistan (bandiera) Alexander Bublik 7 6 Kazakistan (bandiera) Alexander Bublik 7 4 63
LL Sudafrica (bandiera) Lloyd Harris 66 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 65 64
WC Cina (bandiera) Z Li 6 2 3 SE Bielorussia (bandiera) E Gerasimov 611 7 7
SE Bielorussia (bandiera) E Gerasimov 4 6 6 SE Bielorussia (bandiera) E Gerasimov 4 6 3
Q Stati Uniti (bandiera) B Klahn 4 6 7 8 Canada (bandiera) D Shapovalov 6 3 6
Q Taipei cinese (bandiera) J Jung 6 3 62 Q Stati Uniti (bandiera) B Klahn 6 3 63
Lituania (bandiera) R Berankis 4 3 8 Canada (bandiera) D Shapovalov 3 6 7
8 Canada (bandiera) D Shapovalov 6 6 8 Canada (bandiera) D Shapovalov 3 4
  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 6
  3 Francia (bandiera) B Paire 3 6 3
Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 6 Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 3 6
Moldavia (bandiera) R Albot 3 4 Spagna (bandiera) P Carreño Busta 7 6
Q Australia (bandiera) A Popyrin 2 5 Cile (bandiera) C Garín 5 2
Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7 Spagna (bandiera) F Verdasco 3 6 3
Cile (bandiera) C Garín 6 6 Cile (bandiera) C Garín 6 3 6
7 Regno Unito (bandiera) K Edmund 3 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Stati Uniti (bandiera) T Fritz 6 5 5
Kazakistan (bandiera) A Bublik 4 7 7 Kazakistan (bandiera) A Bublik 6 7
PR Canada (bandiera) V Pospisil 3 6 5 Australia (bandiera) J Thompson 4 5
Australia (bandiera) J Thompson 6 3 7 Kazakistan (bandiera) A Bublik 5 7 7
Regno Unito (bandiera) D Evans 6 4 7 4 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 7 69 63
WC Cina (bandiera) Y Bai 3 6 64 Regno Unito (bandiera) D Evans 5 5
  4 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 7 7
  Kazakistan (bandiera) A Bublik 7 6
5 Serbia (bandiera) D Lajović 6 4 6 LL Sudafrica (bandiera) L Harris 66 4
Argentina (bandiera) JI Londero 2 6 4 5 Serbia (bandiera) D Lajović 3 3
Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 4 2 LL Sudafrica (bandiera) L Harris 6 6
LL Sudafrica (bandiera) L Harris 4 6 6 LL Sudafrica (bandiera) L Harris 65 6 6
WC Corea del Sud (bandiera) H Chung 6 3 4 Portogallo (bandiera) J Sousa 7 3 4
Portogallo (bandiera) J Sousa 1 6 6 Portogallo (bandiera) J Sousa 6 65 6
  2 Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 4 7 4
 

Collegamenti esterni