Nel mondo di oggi, Cheng Ming è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi contesti. Dal suo impatto sulla società all'influenza sull'economia, Cheng Ming ha suscitato un vasto interesse e generato numerosi dibattiti nell'opinione pubblica. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo i vari aspetti legati a Cheng Ming, per comprenderne appieno la portata e le implicazioni. In questo articolo approfondiremo la complessità di Cheng Ming, esplorandone le diverse sfaccettature e offrendo una visione esaustiva che permetta al lettore di avere una comprensione più ampia di questo argomento.
Cheng Ming | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||
Tiro con l'arco ![]() | |||||||||||||
Squadra | Jilin | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2012 | |||||||||||||
Cheng Ming[1] (程明S, Chéng MíngP; Jilin, 11 febbraio 1986) è un'arciera cinese, vincitrice della medaglia d'argento a squadre ai Giochi di Londra 2012.