Nel mondo di oggi, Charlottesville Men's Pro Challenger ha assunto un ruolo vitale nel regno _var2. Le sue implicazioni e ripercussioni vanno oltre ciò che potremmo immaginare, influenzando _var3 e generando un impatto significativo su _var4. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Charlottesville Men's Pro Challenger nella società odierna, analizzando i suoi diversi aspetti e come ha trasformato il modo in cui _var5. Da _var6 a _var7, Charlottesville Men's Pro Challenger è stato un argomento di costante interesse e la sua rilevanza non mostra segni di diminuzione.
Charlottesville Men's Pro Challenger | |
---|---|
Altri nomi | Virginia National Bank Men's Pro Championship |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Charlottesville |
Impianto | Boar's Head Sports Club |
Superficie | Cemento (i) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Sito Internet | boarsheadresort.com/mens-pro-challenger |
Storia | |
Fondazione | 2009 |
Numero edizioni | 15 (2024) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Charlottesville Men's Pro Challenger 2024 |
Il Charlottesville Men's Pro Challenger, noto in precedenza come Virginia National Bank Men's Pro Championship per motivi di sponsorizzazione, è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si gioca annualmente al Boar's Head Sports Club di Charlottesville negli USA dal 2009.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2024 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
2023 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 |
2022 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 7–5 |
2021 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–3 |
2020 | Annullato per pandemia di Coronavirus | ||
2019 | ![]() |
![]() |
7–6(2), 3–6, 6–2 |
2018 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–2 |
2017 | ![]() |
![]() |
6(5)–7, 6–3, 6–2 |
2016 | ![]() |
![]() |
6–4, 2–6, 7–6(5) |
2015 | ![]() |
![]() |
3–6, 7–6(7), 6–3 |
2014 | ![]() |
![]() |
5–7, 6–3, 6–2 |
2013 | ![]() |
![]() |
7–5, 2–6, 7–6(5) |
2012 | ![]() |
![]() |
6–0, 6–3 |
2011 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–3, 6–4 |
2010 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–3 |
2009 | ![]() |
![]() |
6–4, 6(8)–7, 6–4 |