Nel mondo di oggi, Chadi Riad ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione e l’interesse di innumerevoli persone, diventando un argomento di conversazione ricorrente in tutti gli ambiti. Il suo impatto si è diffuso in tutti gli angoli del globo, suscitando fervido interesse e generando accesi dibattiti. Chadi Riad ha lasciato un segno indelebile nella società, influenzando in modo significativo il modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Chadi Riad, analizzandone l’origine, l’evoluzione e l’impatto oggi.
Chadi Riad | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Crystal Palace | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2024 | |||||||||||||||||||
Chadi Riad (Palma di Maiorca, 17 giugno 2003) è un calciatore marocchino, difensore del Crystal Palace e della nazionale marocchina.
Giovanili,Barcellona e prestito al Betis
Nato a Palma di Maiorca da genitori marocchini, ha giocato con CD Atlético Rafal, Maiorca (in due periodi), e CD San Francisco prima di firmare un contratto di tre anni con il Barcellona nel febbraio 2019, effettivo da luglio.[1][2]
Nel 2020 si è trasferito al Sabadell per un anno in prestito, prima di essere assegnato alla squadra Juvenil A[3] Ha fatto il suo esordio il 16 dicembre partendo titolare nella vittoria per 2-0 contro l'Ibiza Islas Pitiusas in Coppa del Re.[4]
Il debutto in Segunda División è arrivato l'11 gennaio 2021, quando ha sostituito Aleix Coch in una vittoria per 1-1 contro il Lugo.[5]
Il 5 luglio 2022 ha rinnovato il suo contratto con il Barça fino al 2024 ed è stato promosso nel Barcelona b in Primera Federación.[6] Ha segnato il gol partita nel primo incontro della stagione il 27 agosto contro il Castellón.[7]
Ha fatto il suo debutto in prima squadra, e nella Liga, con il Barcellona l'8 novembre 2022 rimpiazzando Pedri nel successo per 2-1 contro l'Osasuna.[8] È stato titolare inamovibile nella squadra di Rafael Márquez in Primera Federación segnando 3 gol in 37 partite mancando però la promozione.[9]
Il 26 luglio 2023 si è unito al Betis in prestito con diritto di riscatto fissato a 9 milioni di euro.[10] Trova spazio e gioca una stagione positiva da titolare,al termine della stagione il Real Betis lo riscatta a titolo definitivo.[11]
Crystal Palace
Dal 1 Luglio si trasferisce al Crystal Palace per 15 milioni di euro,realizzando cosi il suo sogno di giocare in Premier League.[12]
Riad ha rappresentato il Marocco Under-20 nel 2022, segnando in un'amichevole contro la Romania il 29 marzo. Il 13 marzo 2023 è stato convocato dall'allenatore della prima squadra Walid Regragui per amichevoli contro il Brasile ed il Peru.[13][14]
Ha anche giocato con la nazionale Under-23 nella Coppa d'Africa U-23 giocando in due incontri.
Convocato per la Coppa d'Africa 2023,[15] l'11 gennaio 2024 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 3-1 in amichevole contro la Sierra Leone.[16]
L'11 giugno 2024 realizza la sua prima rete con la massima selezione marocchina nel successo per 6-0 contro la Rep. del Congo.[17][18]
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2020-2021 | ![]() |
SD | 1 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
2021-2022 | ![]() |
PDD RFEF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||||
2022-2023 | PDD RFEF | 37 | 3 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 | |||||
2022-2023 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | ||
2023-2024 | ![]() |
PD | 5 | 0 | CR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 5 | 0 | ||
Totale carriera | 44 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 45 | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2024 | San-Pédro | Marocco ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
26-3-2024 | Agadir | Marocco ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-6-2024 | Agadir | Marocco ![]() |
6 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | 1 | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |