Nel mondo di oggi, Chad Plato è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua importanza nella cultura popolare, Chad Plato è diventato un argomento di interesse universale. Fin dalla sua nascita, Chad Plato ha generato dibattiti, ricerche e analisi che ci hanno permesso di comprenderne la portata e le dimensioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Chad Plato, dalla sua origine alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di offrire una visione completa di Chad Plato e del suo impatto sul mondo di oggi.
Chad Plato | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 170 cm | ||||||
Peso | 78 kg | ||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||
Ruolo | Estremo | ||||||
Squadra | Welwitschias | ||||||
Carriera | |||||||
Attività di club | |||||||
| |||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||
Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2019 | |||||||
Chad Zavier Plato (Swakopmund, 21 aprile 1998) è un rugbista a 15 namibiano, attivo nei ruoli di tre quarti ala e di estremo dei Welwitschias e internazionale per la Namibia.
Chad Zavier Plato nasce Swakopmund, in Namibia.
Dal 2018, all'età di 20 anni, milita nei Welwitschias, squadra namibiana impegnata in Vodacom Cup. Lo stesso anno disputa il Trofeo World Rugby Under-20 facendo tre apparizioni con la Namibia Under-20.
Il 17 novembre 2018, a Madrid, debutta a livello internazionale per la Namibia nel test match contro la Spagna. Nell'estate 2019 viene selezionato nel gruppo dei 31 giocatori della Nazionale namibiana che prenderanno parte alla Coppa del Mondo in Giappone; nel corso della rassegna iridata segna una meta nella partita contro l'Italia, terminata 47-22 in favore degli Azzurri.