Cha Gi-suk

Al giorno d'oggi, Cha Gi-suk è un argomento di grande attualità nella società odierna. Da decenni Cha Gi-suk è oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. Ci sono molti aspetti che circondano Cha Gi-suk, dalle sue origini alle sue implicazioni globali. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Cha Gi-suk, affrontando le sue molteplici dimensioni e impatti oggi. Dalla sua influenza sull'economia, attraverso le sue ricadute sulla vita quotidiana, al suo rapporto con altri ambiti del sapere, Cha Gi-suk si presenta come un argomento di studio e di riflessione di grande importanza per comprendere il mondo attuale. In questo senso, analizzeremo alcune delle idee e delle teorie emerse attorno a Cha Gi-suk, nonché le prospettive e i dibattiti che rimangono validi oggi.

Cha Gi-suk
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza191 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
2004-2008Jeonnam Dragons0 (0)
2009Gwangju12 (-?)
2009-2010Bucheon FC 199517 (-?)
Nazionale
2002-2003Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-1717 (-?)
2003-2005Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-2022 (-?)
2004Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Cha Gi-suk[2] (Pohang, 26 dicembre 198613 luglio 2021[1]) è stato un calciatore sudcoreano, di ruolo portiere. È morto nel 2021 per AIDS.

Carriera

Club

Ha sempre giocato nel campionato sudcoreano.

Nazionale

Con la maglia della Nazionale non scese mai in campo ma fu tuttavia convocato per la Coppa d'Asia 2004.

Note