Ceylon ai Giochi della XIV Olimpiade

In questo articolo andiamo ad approfondire il tema Ceylon ai Giochi della XIV Olimpiade, che negli ultimi anni ha suscitato grande interesse e polemiche. Fin dalla sua nascita, Ceylon ai Giochi della XIV Olimpiade ha catturato l'attenzione di persone provenienti da ambiti diversi, generando dibattiti appassionati e opinioni contrastanti. Attraverso questa analisi, ci proponiamo di esaminare in dettaglio i diversi aspetti che circondano Ceylon ai Giochi della XIV Olimpiade, con l'obiettivo di farne luce sull'importanza, sulle implicazioni e sui possibili sviluppi futuri. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo sia le sue dimensioni storiche, culturali, sociali e scientifiche, sia le diverse prospettive che esistono sulla questione, nel tentativo di fornire una visione completa e arricchente di Ceylon ai Giochi della XIV Olimpiade.

Sri Lanka ai Giochi della XIV Olimpiade
Londra 1948
Ceylon (bandiera)
Codice CIOSRI (attuale)
Comitato nazionaleNational Olympic Committee of Sri Lanka
Atleti partecipanti7 in 2 discipline
Di cui uomini/donne7 Uomini - 0 Donne
PortabandieraDuncan White
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
28ª 0 1 0 1
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1948* · 1952* · 1956* · 1960* · 1964* · 1968* · 1972* · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024
*Come Ceylon

Giochi olimpici invernali
nessuna partecipazione
Voce principale: Ceylon ai Giochi olimpici.

Ceylon parteciparono ai Giochi della XIV Olimpiade, svoltisi a Londra, dal 20 luglio al 14 agosto 1948, con una delegazione di 7 atleti impegnati in 2 discipline, aggiudicandosi 1 medaglia d'argento.

Medagliere

Per discipline

Sport Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera 0 1 0 1
Totale 0 1 0 1

Medaglie

Medaglia Atleta Sport Evento
  Argento Duncan White Atletica leggera 400 metri ostacoli

Collegamenti esterni