Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni

Oggi, Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni è stato oggetto di dibattito, analisi ed esplorazione in diverse aree. Che si tratti di politica, scienza, intrattenimento o cultura popolare, Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni ha dimostrato di essere un argomento rilevante di interesse generale. Con il passare del tempo, il suo impatto e la sua rilevanza sono aumentati, generando infinite opinioni, ricerche e discussioni che cercano di comprendere la sua influenza sulla società contemporanea. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito l’importanza e il significato di Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni, esplorando le sue diverse dimensioni e aspetti che lo rendono un argomento di interesse per tutti.

Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàGazzuolo
IndirizzoVia Roma 19
Coordinate45°04′09.08″N 10°35′00.07″E
Caratteristiche
Tipotecnologia
Intitolato aOreste Coni
Visitatori0 (2021)
Sito web
Portici gonzagheschi di Gazzuolo dove si trova il museo

Il Centro della comunicazione audiovisiva Collezione Oreste Coni è un museo di Gazzuolo, in Provincia di Mantova.[1]

Storia

La collezione di Oreste Coni venne donata al Comune di Gazzuolo e comprende apparecchi di proiezione e fotografici, dagli anni venti a oggi.

Collezione

Consta di due sezioni:

  • Nella prima sono presenti apparecchiature di ripresa ed un percorso esplicativo con cenni storici sulla nascita della fotografia e della cinematografia;
  • nella seconda si trovano apparecchiature per la proiezione ed il laboratorio.

Note

Collegamenti esterni