Al giorno d'oggi, Cecilia Maffei è un argomento che ha acquisito rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura all'economia, Cecilia Maffei è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. Il suo impatto spazia dagli aspetti quotidiani alle questioni su larga scala, suscitando un grande interesse da parte della società in generale. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Cecilia Maffei, con l’obiettivo di ottenere una visione completa e aggiornata della sua importanza oggi.
Cecilia Maffei | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 166 cm | ||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||
Short track ![]() | |||||||||||||||||
Società | Fiamme Azzurre | ||||||||||||||||
Squadra | Sporting Pinzolo, Bormio Ghiaccio | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2017 | |||||||||||||||||
Cecilia Maffei (Pinzolo, 19 novembre 1984) è una pattinatrice di short track italiana.
Nel 2006 ha fatto parte della spedizione azzurra ai Giochi olimpici di Torino.
Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Vancouver 2010. Ha gareggiato nella staffetta 3000 metri, con le compagne di nazionale Martina Valcepina, Katia Zini e Arianna Fontana, dove è stata eliminata in semifinale. Nelle prove individuali dei 500 metri[1] e dei 1.000 m, invece è stata eliminate nelle batterie.
Ai Giochi olimpici di Pyeongchang 2018 ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta 3000 metri. La squadra italiana, composta da lei, Martina Valcepina, Lucia Peretti e Arianna Fontana, ha concluso la gara alle spalle della nazionale sudcoreana.[2]