In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Castlevania: Legacy of Darkness, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia, Castlevania: Legacy of Darkness ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito tutte le sfaccettature di Castlevania: Legacy of Darkness, dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi. Indipendentemente dal fatto che tu sia appassionato dell'argomento o desideri semplicemente saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Castlevania: Legacy of Darkness.
Castlevania: Legacy of Darkness videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Akuma jō Dracula: Mokushiroku gaiden - Legend of Cornell |
Piattaforma | Nintendo 64 |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Azione |
Tema | Horror |
Origine | Giappone |
Sviluppo | KCE Kobe |
Pubblicazione | Konami |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia 128-megabit |
Fascia di età | ELSPA: 11+ · ESRB: T |
Serie | Castlevania |
Castlevania: Legacy of Darkness, in Giappone Akuma jō Dracula: Mokushiroku gaiden - Legend of Cornell (悪魔城ドラキュラ黙示録外伝 LEGEND OF CORNELL?), è un videogioco d'azione tridimensionale con visuale in terza persona che fa parte della serie Castlevania. Sviluppato da Konami per Nintendo 64, si tratta del secondo e ultimo capitolo di Castlevania ad apparire sulla console a 64-bit di Nintendo.
Legacy of Darkness è un prequel del precedente Castlevania per Nintendo 64; il giocatore veste i panni di Cornell, esplorando luoghi simili a quelli già visti in precedenza. I livelli sono infatti ripresi dal predecessore, tanto che inizialmente il sottotitolo del gioco era Castlevania: Special Edition, ovvero una versione riveduta e corretta.