Nel mondo di oggi, Canoa/kayak ai Giochi della XV Olimpiade - C2 1000 metri maschile è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato un ampio dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Canoa/kayak ai Giochi della XV Olimpiade - C2 1000 metri maschile è diventato un elemento chiave che influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla politica all'economia, attraverso la cultura e l'istruzione, Canoa/kayak ai Giochi della XV Olimpiade - C2 1000 metri maschile è riuscita a trasformare e modellare il modo in cui interagiamo e ci sviluppiamo nel mondo di oggi. Questo è il motivo per cui è fondamentale comprendere l’importanza e le implicazioni di Canoa/kayak ai Giochi della XV Olimpiade - C2 1000 metri maschile nella nostra vita quotidiana, nonché analizzare le possibili soluzioni e alternative per affrontarlo in modo efficace.
![]() ![]() | ||||||||||
C2 1000 metri maschile Helsinki 1952 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Taivallahti, Helsinki | |||||||||
Periodo | 28 luglio 1952 | |||||||||
Partecipanti | 11 coppie da 11 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Canoa/kayak a Helsinki 1952 | ||||
---|---|---|---|---|
Velocità![]() | ||||
C1 1000 m | uomini | |||
C2 1000 m | uomini | |||
C1 10000 m | uomini | |||
C2 10000 m | uomini | |||
K1 500 m | donne | |||
K1 1000 m | uomini | |||
K2 1000 m | uomini | |||
K1 10000 m | uomini | |||
K2 10000 m | uomini |
La competizione del C2 1000 metri di Canoa/kayak ai Giochi della XV Olimpiade si è disputata il giorno 28 luglio 1952 al bacino del Taivallahti a Helsinki.
Data | Ora | Round | Note |
---|---|---|---|
28 luglio 1952 | 12:00 | Batterie | I primi 4 in finale |
28 luglio 1952 | 17:40 | Finale |
Pos. | Nazione | Atleti | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Peder Rasch Finn Haunstoft |
4'32"9 |
2 | ![]() |
Jan Brzák-Felix Bohumil Kudrna |
4'43"3 |
3 | ![]() |
Arthur Johnson Thomas Hodgson |
4'44"9 |
4 | ![]() |
István Bodor József Tuza |
4'51"5 |
5 | ![]() |
Tuomo Tuormaa Matti Havulinna |
4'54"0 |
6 | ![]() |
Aleksandr Krasavin Sergey Chumakov |
4'54"9 |
Pos. | Nazione | Atleti | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Georges Dransart Armand Loreau |
4'38"8 |
2 | ![]() |
Kurt Liebhart Engelbert Lulla |
4'40"2 |
3 | ![]() |
John Haas Frank Krick |
4'43"3 |
4 | ![]() |
Egon Drews Wilfried Soltau |
4'48"4 |
5 | ![]() |
Rune Blomqvist Harry Lindbäck |
4'50"2 |
Pos. | Nazione | Atleti | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Peder Rasch Finn Haunstoft |
4'38"3 |
![]() |
![]() |
Jan Brzák-Felix Bohumil Kudrna |
4'42"9 |
![]() |
![]() |
Egon Drews Wilfried Soltau |
4'48"3 |
4 | ![]() |
Georges Dransart Armand Loreau |
4'48"6 |
5 | ![]() |
István Bodor József Tuza |
4'51"9 |
6 | ![]() |
Kurt Liebhart Engelbert Lulla |
4'55"8 |
7 | ![]() |
John Haas Frank Krick |
4'59"0 |
8 | ![]() |
Arthur Johnson Thomas Hodgson |
5'01"4 |