In questo articolo esploreremo l'impatto di Canada Open 1994 su vari aspetti della società odierna. Dalla sua influenza sulla tecnologia ai suoi effetti sulla cultura popolare, Canada Open 1994 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Canada Open 1994 ha plasmato le nostre vite e causato cambiamenti significativi nella nostra percezione del mondo. Fin dalla sua nascita, Canada Open 1994 ha suscitato dibattiti appassionati ed è stato oggetto di innumerevoli indagini, portandoci a riflettere sulla sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
Canada Open 1994 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 25 luglio – 31 luglio (uomini) 15 agosto - 21 agosto (donne) |
Edizione | 104a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Canada Open 1994 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 104ª edizione del Canada Open, che fa parte della categoria Super 9 nell'ambito dell'ATP Tour 1994, e della categoria Tier I nell'ambito del WTA Tour 1994. Il torneo maschile si è giocato al Rexall Centre di Toronto in Canada, dal 25 al 31 luglio 1994, quello femminile al Uniprix Stadium di Montréal in Canada, dal 15 al 21 agosto 1994.
Andre Agassi ha battuto in finale
Jason Stoltenberg 6–4, 6–4,
Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale
Steffi Graf 7–5, 1–6, 7–6.
Byron Black /
Jonathan Stark hanno battuto in finale
Patrick McEnroe /
Jared Palmer 7–6, 7–6.
Meredith McGrath /
Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale
Pam Shriver /
Elizabeth Smylie 2-6, 6-2, 6-4.