Questo articolo affronterà il tema Campionati ungheresi di ciclismo su strada, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Da Campionati ungheresi di ciclismo su strada è stato oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza sul comportamento umano, il suo impatto sull'economia, la sua rilevanza nella storia, tra gli altri aspetti. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Campionati ungheresi di ciclismo su strada, evidenziandone l'importanza e le implicazioni in vari ambiti. Pertanto, è fondamentale approfondire la conoscenza di Campionati ungheresi di ciclismo su strada per comprenderne la vera portata e come può influenzare direttamente o indirettamente le nostre vite.
Campionati ungheresi di ciclismo su strada | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gare individuali |
Categoria | Campionato nazionale |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Hungarian Cycling Federation |
Titolo | |
Cadenza | Annuale |
Apertura | giugno |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea e cronometro |
Storia | |
Fondazione | 1996 |
I Campionati ungheresi di ciclismo su strada sono la manifestazione ciclistica annuale che assegna il titolo di Campione di Ungheria. I vincitori hanno il diritto di indossare per un anno la maglia di campione ungherese, come accade per il campione mondiale.
Uomini Elite | ||
---|---|---|
In linea | Attila Valter | |
Cronometro | Barnabás Peák | |
Donne Elite | ||
In linea | Blanka Vas | |
Cronometro | Petra Zsankó |