Oggi Campionati mondiali di nuoto 2011 è un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Per decenni Campionati mondiali di nuoto 2011 è stato oggetto di dibattiti e ricerche, generando opinioni contrastanti e provocando cambiamenti significativi in vari ambiti. In questo articolo approfondiremo la complessità di Campionati mondiali di nuoto 2011, esplorando le sue diverse prospettive e conseguenze nella nostra vita quotidiana. Vedremo come Campionati mondiali di nuoto 2011 si è evoluto nel tempo e come continua ad avere un impatto sulla nostra società oggi. Inoltre, affronteremo le sfide che Campionati mondiali di nuoto 2011 presenta, nonché le possibili soluzioni e strategie per affrontarle. Unisciti a noi in questa emozionante esplorazione di Campionati mondiali di nuoto 2011 e scopri le sue innumerevoli sfaccettature!
XIV campionati mondiali di nuoto 2011 | |
---|---|
Competizione | Campionati mondiali di nuoto |
Sport | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione | 14ª |
Organizzatore | FINA |
Date | 16 luglio - 31 luglio 2011 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2220 |
Nazioni | 181 |
Impianto/i | Shanghai Oriental Sports Center Jinshan City Beach |
Sito web | Sito ufficiale |
Statistiche | |
Miglior medagliato | ![]() |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 66 |
Cronologia della competizione | |
La XIV edizione dei Campionati mondiali di Nuoto FINA si è svolta a Shanghai, in Cina, dal 16 al 31 luglio 2011. La Cina ha ospitato questa manifestazione per la prima volta.
Dopo un'iniziale rosa di sette potenziali candidature che includevano Seul (Corea del Sud), San Francisco (Stati Uniti d'America), Madrid (Spagna), Durban (Sudafrica) e il Giappone (nessuna città specificata), la Federazione internazionale del nuoto (FINA) ha ufficializzato quelle di Shanghai e Doha (Qatar) il 14 gennaio 2007[1].
La scelta definitiva di affidare l'organizzazione dell'evento alla Cina è avvenuta nel corso del Bureau FINA il 24 marzo 2007[2].
Le sedi di gara dei mondiali sono due:
In questa edizione dei mondiali sono state assegnate 68 (dopo le vittorie ex aequo nel nuoto) medaglie d'oro, tre in più rispetto all'edizione di Roma 2009, grazie all'introduzione della prova a squadre miste di nuoto di fondo:
Disciplina | Gare maschili |
Gare femminili |
Gare miste |
Totale |
---|---|---|---|---|
• ![]() • ![]() • ![]() • ![]() • ![]() • Totale |
20 3 5 - 1 29 |
20 3 5 7 1 36 |
- 1 - - - 1 |
40 7 10 7 2 66 |
● | Cerimonia di apertura | ● | Competizioni | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Luglio 2011 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | T |
Cerimonie | ● | ● | |||||||||||||||
![]() |
● ● ● ● |
● ● ● ● |
● ● ●●● |
● ● ● ● |
● ● ●●● |
● ● ●●● |
●●● ●●● |
●●● ●●●● |
40 | ||||||||
![]() |
● | ● | ● | ● ● | ● ● | 7 | |||||||||||
![]() |
● | ● | ● ● | ● ● | ● | ● | ● | ● | ● | 10 | |||||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 2 | ||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 7 | |||||||||
Finali | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 66 |
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
17 | 6 | 9 | 32 |
2 | ![]() |
15 | 13 | 8 | 36 |
3 | ![]() |
8 | 6 | 4 | 18 |
4 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 4 |
5 | ![]() |
3 | 4 | 2 | 9 |
6 | ![]() |
3 | 3 | 0 | 6 |
7 | ![]() |
2 | 10 | 4 | 16 |
8 | ![]() |
2 | 4 | 5 | 11 |
9 | ![]() |
2 | 1 | 3 | 6 |
10 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
11 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
12 | ![]() |
1 | 3 | 9 | 13 |
13 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
14 | ![]() |
1 | 0 | 4 | 5 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
20 | ![]() |
0 | 4 | 3 | 7 |
21 | ![]() |
0 | 4 | 2 | 6 |
22 | ![]() |
0 | 1 | 5 | 6 |
23 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
25 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
26 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
27 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 68 | 64 | 66 | 198 |