Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor

L'importanza di Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor nella società contemporanea è innegabile. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura di spicco, di un fenomeno culturale o di un concetto fondamentale, Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor, dal suo impatto a livello personale alla sua influenza sulla sfera globale. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di comprendere la rilevanza e il significato di Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, esamineremo il suo ruolo in vari contesti e la sua interazione con altri elementi della società. Attraverso questo viaggio, speriamo di far luce sull'importanza e la complessità di Calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor nella società contemporanea.

Il calcio a 5 ai Giochi asiatici indoor è una competizione di calcio a 5 all'interno dei Giochi asiatici indoor. La prima edizione si è tenuta nel 2005.

Edizioni

Maschile

Anno Ospitante Finale Finale terzo posto
Vincitore Risultato Finalista Terzo posto Risultato Quarto posto
2005 Thailandia (bandiera)
Bangkok
Iran (bandiera)
Iran
3–0 Thailandia (bandiera)
Thailandia
Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
4–2 Cina (bandiera)
Cina
2007 Macao (bandiera)
Macao
Iran (bandiera)
Iran
7–4 Thailandia (bandiera)
Thailandia
Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
3–2 Cina (bandiera)
Cina
2009 Vietnam (bandiera)
Hanoi
Iran (bandiera)
Iran
3–3 (dts)
(5-4 dtr)
Thailandia (bandiera)
Thailandia
Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
2–0 Turkmenistan (bandiera)
Turkmenistan
2013 Corea del Sud (bandiera)
Incheon
Iran (bandiera)
Iran
5–2 Giappone (bandiera)
Giappone
Thailandia (bandiera)
Thailandia
9–6 Kuwait (bandiera)
Kuwait
2017 Turkmenistan (bandiera)
Ashgabat
Iran (bandiera)
Iran
7–1 Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
Giappone (bandiera)
Giappone
1–1 (dts)
(3-1 dtr)
Afghanistan (bandiera)
Afghanistan

Donne

Anno Ospitante Finale Finale terzo posto
Vincitore Risultato Finalista Terzo posto Risultato Quarto posto
2005 Thailandia (bandiera)
Bangkok
Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
5–4 Thailandia (bandiera)
Thailandia
Giordania (bandiera)
Giordania
9–3 Filippine (bandiera)
Filippine
2007 Macao (bandiera)
Macao
Giappone (bandiera)
Giappone
2–2 (dts)
(3-1 dtr)
Thailandia (bandiera)
Thailandia
Uzbekistan (bandiera)
Uzbekistan
2–1 (dts) Vietnam (bandiera)
Vietnam
2009 Vietnam (bandiera)
Hanoi
Giappone (bandiera)
Giappone
5–0 Giordania (bandiera)
Giordania
Thailandia (bandiera)
Thailandia
5–4 Iran (bandiera)
Iran
2013 Corea del Sud (bandiera)
Incheon
Giappone (bandiera)
Giappone
2–1 (dts) Iran (bandiera)
Iran
Thailandia (bandiera)
Thailandia
5–1 Indonesia (bandiera)
Indonesia
2017 Turkmenistan (bandiera)
Ashgabat
Thailandia (bandiera)
Thailandia
3–1 Giappone (bandiera)
Giappone
Iran (bandiera)
Iran
5–1 Cina (bandiera)
Cina

Note