Cagiva Ala Verde

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Cagiva Ala Verde. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, ne approfondiremo il significato, la sua importanza e il suo impatto sulla società odierna. Ne analizzeremo le diverse sfaccettature, dalla sua rilevanza in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un approccio multidisciplinare, metteremo in evidenza le diverse prospettive che esistono attorno a Cagiva Ala Verde, offrendo una visione completa e arricchente. Scopriremo così come Cagiva Ala Verde abbia segnato una pietra miliare nella storia e resti ancora oggi argomento di studio e dibattito.

Cagiva Ala Verde
Costruttorebandiera Cagiva
TipoNaked stradale
Produzionedal 1986 al 1987
Sostituisce laCagiva SST

La Cagiva Ala Verde prodotta dalla Cagiva è una versione della vecchia SST munita di piccoli cambiamenti estetici.

Era una tipica moto stradale turistica sprovvista di protezioni aerodinamiche ad eccezione del piccolo cupolino, con linee che ricordano quelle della California della Moto Guzzi, ma senza le borse laterali e parabrezza.

Cilindrate

Questa moto fu prodotta nelle cilindrate 250 e 350, con le stesse caratteristiche della Cagiva SST.

Collegamenti esterni