In questo articolo approfondiremo Cadet (natante), un argomento che negli ultimi tempi ha suscitato interesse e dibattito nella società. Si tratta di un argomento rilevante che ha catturato l’attenzione di esperti, ricercatori e grande pubblico. Cadet (natante) ha generato opinioni contrastanti, è stato argomento di discussione in diversi ambiti e ha suscitato un crescente interesse nella comunità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Cadet (natante), dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Ci auguriamo che questo articolo costituisca una fonte di informazioni utile e illuminante per tutti coloro che sono interessati a saperne di più su Cadet (natante).
Cadet | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Deriva |
Classe velica | |
Varo 1º modello | 1947 |
Caratteristiche tecniche | |
Lunghezza fuori tutto | 3.2 m |
Lunghezza al galleggiamento | 1.38 m |
Peso | 54 kg |
Superficie genoa | 1.26 m² |
Superficie spinnaker | 4.25 m² |
Equipaggio | 2 |
Il Cadet è un natante[1] a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation[2].