Al giorno d'oggi, Bulgaria ai IV Giochi olimpici invernali è diventato un argomento rilevante e interessante per un ampio spettro di individui e comunità. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Bulgaria ai IV Giochi olimpici invernali è riuscito a catturare l'attenzione di persone di età e background diversi. Questo articolo cerca di esplorare le varie sfaccettature di Bulgaria ai IV Giochi olimpici invernali, analizzandone il significato, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'obiettivo è quello di offrire una visione olistica di Bulgaria ai IV Giochi olimpici invernali, invitando il lettore a riflettere e ad analizzare criticamente questo argomento così presente nella nostra realtà.
Bulgaria ai IV Giochi olimpici invernali Garmisch-Partenkirchen 1936 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BUL (attuale) | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Bulgaro | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 2 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 7 ![]() ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Bulgaria partecipò ai IV Giochi olimpici invernali, svoltisi a Garmisch-Partenkirchen, Germania, dal 6 al 16 febbraio 1936, con una delegazione di 7 atleti impegnati in due discipline.