Al giorno d'oggi, Bruno Benassati è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Bruno Benassati ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Bruno Benassati ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Bruno Benassati per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.
Bruno Benassati | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||
Termine carriera | 1925 | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Bruno Aldo Maria Benassati (Modena, 4 gennaio 1894 – Modena, 13 novembre 1969) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Giocava come mediano nel metodo.
Dopo aver iniziato a tirare calci al pallone nell'Associazione Studentesca del Calcio di Modena, all'atto della fusione di questa con l'Audax passò al Modena F.C., dove rimase per tutta la carriera.