In questo articolo esploreremo in modo approfondito Bridge Studios, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Bridge Studios ha catturato l'attenzione di varie sfere della società. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi bordi che compongono Bridge Studios, nonché le loro implicazioni in diversi contesti. Inoltre, sottolineeremo l’evoluzione di Bridge Studios nel tempo, evidenziandone l’impatto in diversi ambiti e la sua influenza sul processo decisionale. Soppesando i vari punti di vista su Bridge Studios, cerchiamo di fornire una prospettiva completa che arricchisca la comprensione di questo argomento così attuale oggi.
Bridge Studios | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1987 |
Sede principale | Burnaby |
Settore | Cinematografico |
Sito web | bridgestudios.com |
Bridge Studios è uno studio cinematografico canadese situato in Burnaby (Columbia Britannica).
È il più grande edificio nel Nord America adibito a stages per gli effetti speciali, con i suoi otto studi piazzati su un terreno 61,000 m² e le cui dimensioni vanno dai 430 m² ai 3,700 m² che si affacciano su Boundary Road.
L'edificio è stato convertito in studio cinematografico nel 1987, dopo l'acquisizione da parte della Dominion Bridge Company e con lo stanziamento di fondi da parte del governo della Columbia Britannica.
Ai Bridge Studios sono stati girati molti prodotti, tra i tanti si citano i film:
Le serie televisive (tra parentesi le stagioni lì girate):