Nel mondo di oggi, Body Section è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull'economia, Body Section ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Body Section, dalla sua storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Body Section, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento.
Body Section raccolta discografica | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 1983 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | New wave Darkwave Post-punk Synth pop |
Etichetta | Electric Eye Spittle Records (ristampa) |
Produttore | ROCKERILLA |
Registrazione | 1983 |
Formati | LP / CD |
Note | ristampato in CD e LP (300 copie Limited Edition) nel 2009 dalla Spittle Records |
Body Section è una raccolta di artisti vari pubblicata dall'etichetta Electric Eye e prodotta dalla Rockerilla nel 1983 e ristampata dalla Spittle Records nel 2007 in formato CD e LP in edizione limitata di 300 copie.
È particolarmente ricercato dai collezionisti poiché contiene la prima versione di Transea dei Litfiba.
La compilation è stata divisa in due sezioni: la "Blue Section" (lato A), contenente i brani più Soft, e la "Red Section" (lato B), con brani più rock e sperimentali.
I fiorentini Litfiba e Diaframma sono gli unici della compilation a cantare brani in lingua italiana.
La versione di Transea del 1983 presente in questa compilation differisce da quella uscita nel 1986 sull'EP omonimo.