In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di BlayzBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale e il suo impatto sul mondo oggi. BlayzBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale è stata una figura controversa sin dal suo inizio, generando grande ammirazione e critiche allo stesso modo. Nel corso degli anni BlayzBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando diversi aspetti della società e della cultura. Dalle sue innovazioni nel campo della scienza al suo impatto sulla politica mondiale, BlayzBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale è stato un agente di cambiamento che continua a sorprendere e suscitare l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esamineremo la sua eredità ed esploreremo come la sua influenza sia ancora rilevante oggi.
BlayzBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale videogioco | |
---|---|
Titolo originale | BlazBlue: Battle x Battle |
Piattaforma | Nintendo DSi |
Data di pubblicazione | 27 gennaio 2010 (JP) 2 agosto 2010 (NA) |
Genere | Picchiaduro |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Arc System Works |
Pubblicazione | Arc System Works |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | DSiWare |
Fascia di età | CERO: B ESRB: E10+ |
BlazyBloo: Super Melee Brawlers Battle Royale, in Giappone intitolato BlazBlue: Battle x Battle (ぶれいぶるー -バトル×バトル-?, Bureiburū: Batoru kurosu Batoru) è un picchiaduro tridimensionale ambientato in arene di forme e dimensioni differenti sviluppato dalla Arc System Works per Nintendo DSi/Nintendo DSi XL, disponibile in Nord America dal 2 agosto 2010.
Il gioco costa 500 punti Nintendo (5 dollari americani) e ricicla sonoro, parlato e musica da BlazBlue: Continuum Shift.
Dei sedici personaggi originali, solo cinque sono disponibili, ognuno con diverse abilità, un attacco normale e uno speciale.
Tre modalità disponibili
Se ci sono meno di quattro giocatori nelle partite online, il computer colma gli/lo spazi/spazio vuoto con un personaggio gestito dalla I.A.