Nel mondo di oggi, Binomio è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in vari ambiti, Binomio è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Binomio è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua importanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Binomio, analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
In matematica si definisce binòmio la somma algebrica di due monomi[1].
Ciascuna lettera, di solito scritta in minuscolo, rappresenta un generico numero reale o complesso.
Il quadrato di un binomio è dato dal quadrato del primo termine, più il doppio prodotto del primo per il secondo, più il quadrato del secondo:[2]
Il cubo di un binomio è dato dal cubo del primo monomio, più il triplo del prodotto del quadrato del primo monomio per il secondo, più il triplo del prodotto del primo monomio per il quadrato del secondo, più il cubo del secondo monomio:[3]
Per le potenze di ordine superiore si procede in modo simile:
dove i , , sono i coefficienti binomiali ottenibili tramite il Triangolo di Tartaglia[4].