In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Billy Twelvetrees. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto di questo argomento per far luce sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società. Billy Twelvetrees ha catturato nel tempo l'attenzione di molte persone, generando dibattito, ispirazione e riflessione. Attraverso un'analisi dettagliata e diverse prospettive, miriamo a offrire una visione completa ed esaustiva di Billy Twelvetrees, affrontando le sue molteplici dimensioni e implicazioni per comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Billy Twelvetrees | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||
Peso | 103 kg | ||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||
Union | ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Utility back | ||||||||||||
Squadra | Gloucester | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2019 | |||||||||||||
William Wesley F. Twelvetrees, detto Billy (Chichester, 15 novembre 1988), è un rugbista a 15 britannico, internazionale per l'Inghilterra, utility back del Gloucester in English Premiership.
Nativo di Chichester, nel West Sussex, Twelvetrees crebbe con la famiglia nella vicina Wisborough Green, dove suo padre esercita la professione di arboricoltore[1].
A scuola praticò calcio, cricket e rugby, poi fu notato da un amico di famiglia che possedeva delle quote di proprietà del Leicester Lions e fu ingaggiato dalle giovanili di tale club[1]; di lì passò, nel 2007, al più noto, e professionistico, Leicester Tigers e un anno più tardi fu prestato al Bedford Blues in seconda divisione, dal quale tornò nel 2009[2].
In tale club ricevette il soprannome con cui è conosciuto, "36", datogli dal capitano, l'irlandese Geordan Murphy (in quanto pronunciava il suo cognome secondo il dialetto irlandese, twelve threes, ovvero dodici volte tre, da cui trentasei)[1], e si mise in luce nel ruolo di tre quarti centro e ala, rappresentando l'Inghilterra a livello di Nazionale A[1] e vinse il titolo inglese nel 2010; nel 2012 decise tuttavia di trasferirsi al Gloucester per potere avere la garanzia di giocare con più continuità nel ruolo di primo centro[1], e nella giornata di apertura del Sei Nazioni 2013 debuttò in Nazionale maggiore contro la Scozia; ha inoltre preso parte al tour dei British Lions del 2013 in Australia[3], pur se non impiegato in alcuno dei tre test match contro gli Wallabies.