In questo articolo il tema Billy's Wager viene affrontato da una prospettiva ampia e variegata. Billy's Wager è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti della società, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Nel corso della storia, Billy's Wager ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana, nonché nello sviluppo della cultura e dell'identità di diverse comunità. Attraverso un’analisi dettagliata e approfondita, verranno esplorati i molteplici spigoli che compongono la complessità di Billy's Wager, esaminandone l’impatto, le implicazioni e le possibili proiezioni future.
Billy's Wager | |
---|---|
Titolo originale | Billy's Wager |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1915 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Lee Beggs |
Sceneggiatura | Louis F. Gottschalk |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
Billy's Wager è un cortometraggio muto del 1915 diretto da Lee Beggs.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 gennaio 1915.