Bill Sidwell

In questo articolo affronteremo in modo approfondito il tema Bill Sidwell, con l’obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione ampia e dettagliata su questa materia. Con il passare del tempo, Bill Sidwell è diventato sempre più rilevante nella società odierna, suscitando grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Dai suoi esordi ad oggi, Bill Sidwell ha generato numerose opinioni contrastanti, motivo per cui in questo articolo ci concentreremo sull'analisi e sull'esposizione delle diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento, al fine di offrire ai nostri lettori una visione completa e obiettiva.

Bill Sidwell
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza175 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking 10º
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open SF (1948, 1949, 1950)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 4T (1950)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (1947, 1948)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 1
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (1949)
Francia (bandiera) Roland Garros F (1947)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (1947, 1950)
Stati Uniti (bandiera) US Open V (1949)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (1948)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (1949)
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Oswald William Thomas Sidwell-detto Bill- (Goulburn, 16 aprile 1920Sydney, 19 agosto 2021[1]) è stato un tennista australiano.

Carriera

Tennista forte soprattutto negli incontri di doppio, raggiunse la finale in ognuno dei 4 tornei dello Slam, riuscendo però a trionfare una volta sola agli U.S. National Championships.

Risultati

Doppio

Vittorie (1)

Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1949 Stati Uniti (bandiera) U.S. National Championships Cemento Australia (bandiera) John Bromwich Australia (bandiera) Frank Sedgman
Australia (bandiera) George Worthington
6–4, 6–0, 6-1

Finali perse (4)

Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1947 Francia (bandiera) Internazionali di Francia Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Tom Brown Sudafrica (bandiera) Eustace Fannin
Sudafrica (bandiera) Eric Sturgess
4–6, 6–4, 4–6, 3–6
1947 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon Erba Regno Unito (bandiera) Tony Mottram Stati Uniti (bandiera) Bob Falkenburg
Stati Uniti (bandiera) Jack Kramer
6–8, 3–6, 3–6
1949 Australia (bandiera) Australian Championships Erba Australia (bandiera) Geoff Brown Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
6–1, 5–7, 2–6, 3–6
1950 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon Erba Australia (bandiera) Geoff Brown Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
5–7, 6–3, 3–6, 6–3, 2–6

Doppio misto

Finali perse (1)

Anno Torneo Superficie Compagna Avversari in finale Punteggio
1948 Australia (bandiera) Australian Championships Erba Australia (bandiera) Thelma Coyne Long Australia (bandiera) Nancye Wynne Bolton
Australia (bandiera) Colin Long
5–7, 6–4, 6–8

Note

  1. ^ (EN) SIDWELL, Oswald William Thomas. Death Notices Sydney, su mytributes.com.au. URL consultato il 1º settembre 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni