Big Mama (gruppo musicale)

Al giorno d'oggi, Big Mama (gruppo musicale) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società e su diversi aspetti della vita quotidiana, Big Mama (gruppo musicale) è diventato argomento di discussione e dibattito costante. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella cultura popolare, Big Mama (gruppo musicale) è diventato rilevante in innumerevoli contesti. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Big Mama (gruppo musicale) e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, Big Mama (gruppo musicale) continua ad essere un argomento di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda.

Big Mama
Due membri delle Big Mama nel 2011
Paese d'origineCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
GenereK-pop
Gospel
Pop
Rhythm and blues
Soul
Periodo di attività musicale2003 – 2012
2021 – in attività
EtichettaYG Entertainment, Taillruns Media, Music&New, Kakao Entertainment
Album pubblicati7
Studio5
Raccolte2
Sito ufficiale

Le Big Mama (빅마마?) sono un gruppo musicale sudcoreano formatosi a Seul nel 2003.[1]

Il gruppo è noto per concentrarsi sulle capacità canore dei membri piuttosto che sul loro aspetto. Il gruppo si è sciolto nel 2012 dopo la loro ultima canzone Cleaning My Closet. A giugno 2021 si sono riunite per pubblicare nuova musica.[2]

Formazione

  • Shin Yeon-ah
  • Lee Young-hyun
  • Lee Ji-young
  • Park Min-hye

Discografia

Album in studio

  • 2003 – Like The Bible
  • 2005 – It's Unique
  • 2006 – For the People
  • 2007 – Blossom
  • 2010 – 5

Raccolte

  • 2005 – Big Mama's Christmas : Gift
  • 2006 – For The Christmas

Riconoscimenti

Golden Disc Award
  • 2003 – Miglior nuovo artista per Break Away[3]
  • 2003 – Miglior video musicale per Break Away[3]
KBS Music Awards
  • 2005 – Cantante dell'anno[4]
Korean Music Award
  • 2004 – Musicista dell'anno[5]
  • 2004 – Candidatura al Principiante dell'anno[5]
  • 2004 – Candidatura all'Album dell'anno per Like The Bible[5]
  • 2004 – Candidatura al Miglior album R&B per Like The Bible[5]
  • 2006 – Miglior canzone R&B e Soul per Sori
MBC Gayo Daejejeon
  • 2003 – Top Ten Artists[6]
Mnet Asian Music Award
  • 2003 – Miglior video musicale per Break Away[7]
  • 2003 – Miglior nuovo artista per Break Away[7]
  • 2003 – Candidatura alla Miglior performance R&B per Break Away[8]
  • 2005 – Candidatura al Miglior gruppo femminile per Woman
  • 2007 – Candidatura al Miglior gruppo femminile per Betrayal
SBS Gayo Daejeon
  • 2003 – Miglior nuovo artista[9]
Seoul Music Award
  • 2003 – Miglior nuovo artista[10]

Note

  1. ^ (KO) Lee Eun-jeong, 민혜 '빅마마 없으면 나도 없어…고마움만 남아', su yonhapnews.co.kr, Yonhap News Agency, 12 giugno 2014. URL consultato il 18 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Yim Seung-hye, Big Mama is back with new EP set to drop on June 24, su Korea JoongAng Daily, 11 giugno 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  3. ^ a b (KO) Kim Ho-woong, <제1회 한국대중음악상>더더·러브홀릭·빅마마 1점차 경합, su n.news.naver.com, Naver, 18 marzo 2004. URL consultato il 18 settembre 2021.
  4. ^ (KO) Kim Tae-eun, 빅마마, '2005 KBS 가요대상'서 '올해의 가수상' 수상, su m.star.mt.co.kr, 30 dicembre 2005. URL consultato il 18 settembre 2021.
  5. ^ a b c d (KO) Kook Soon-shin, 'YOU','고백','러브홀릭','어쩌다','눈물꽃'…한국대중음악상 노래상후보에 올라, su n.news.naver.com, Naver, 2 marzo 2004. URL consultato il 18 settembre 2021.
  6. ^ (KO) Choi Jae-young, MBC '10대 가수 가요제' 이수영 대상, su n.news.naver.com, Naver, 1º gennaio 2004. URL consultato il 18 settembre 2021.
  7. ^ a b (KO) Lee Ji-eun, 2003 m.net 뮤직 페스티벌 최고의 수상자는 이효리와 빅마마, su n.news.naver.com, Naver, 28 novembre 2003. URL consultato il 18 settembre 2021.
  8. ^ (KO) Lee Ji-eun, '2003 m.net 뮤직비디오 페스티벌' 최고의 수상자는?, su n.news.naver.com, Naver, 27 novembre 2003. URL consultato il 18 settembre 2021.
  9. ^ (KO) Choi Jae-young, 이효리 '2003 SBS 가요대전' 대상수상, su n.news.naver.com, Naver, 30 dicembre 2003. URL consultato il 18 settembre 2021.
  10. ^ (KO) 이효리, 서울가요대상서 대상 받아, su The Hankyoreh, 13 dicembre 2003. URL consultato il 18 settembre 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni