Nel mondo di oggi, Betis Balompié 1934-1935 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua rilevanza in campo scientifico, Betis Balompié 1934-1935 ha catturato l'attenzione di molti. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e dimensioni legati a Betis Balompié 1934-1935, analizzandone l’impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, ci immergeremo in un'analisi esaustiva per comprenderne meglio le implicazioni e la sua importanza nel mondo di oggi.
Real Betis | |
---|---|
Stagione 1934-1935 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Betis |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Primera División | 1º |
Coppa de la República | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Aedo, Peral (22) |
Miglior marcatore | Campionato: Unamuno (13) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Real Betis Balompié nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.
Vincendo le prime cinque gare del campionato, il Betis prese il comando della classifica alla terza giornata per non lasciarlo più durante il torneo: costantemente inseguiti dal Madrid, i Verdiblancos resistettero a un tentativo di rimonta da parte dei rivali e ratificarono il loro primo titolo nazionale all'ultima giornata, superando per 5-0 il Racing Santander. In Coppa de la República il Betis cominciò dal terzo turno, ottenendo alcune larghe vittorie contro Ceuta, Elche e Athletic Bilbao. Ai quarti di finale i Verdiblancos incontrarono i futuri finalisti del Sabadell, che prevalsero grazie a una vittoria per 2-0 al ritorno.
|
|
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | V | V | V | V | V | P | V | N | V | V | V | V | P | N | P | V | V | V | V | N | N | V |
Posizione | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte: Betis 1934/35, su bdfutbol.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.