In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Benin ai Giochi della XXXII Olimpiade, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Benin ai Giochi della XXXII Olimpiade ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita umana, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla scienza. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Benin ai Giochi della XXXII Olimpiade, dai suoi aspetti più controversi ai suoi contributi più notevoli, con l'obiettivo di comprendere appieno l'importanza di Benin ai Giochi della XXXII Olimpiade nel mondo contemporaneo.
Benin ai Giochi della XXXII Olimpiade Tokyo 2020 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BEN | ||||||||||
Comitato nazionale | Comité National Olympique et Sportif Béninois | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 4 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 4 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Privel Hinkati Odile Ahouanwanou | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
Il Benin ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si sono svolti a Tokyo, Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021 (inizialmente previsti dal 24 luglio al 9 agosto 2020 ma posticipati per la pandemia di COVID-19[1]) con una delegazione di 7 atleti in 4 discipline. Portabandiera alla cerimonia di apertura sono stati il canottiere Privel Hinkati e la multiplista Odile Ahouanwanou.
Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica leggera | 1 | 2 | 3 |
Canottaggio | 1 | - | 1 |
Judo | 1 | - | 1 |
Nuoto | 1 | 1 | 2 |
Totale | 4 | 3 | 7 |
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Didier Kiki | 100 m piani | 10"69 PB | 6º | non qualificato |
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Noélie Yarigo | 800 metri piani | 1'59"83 | 2ª Q | 2'01"41 | 7ª | non qualificata |
Atleta | Evento | 100 ost. | Alto | Peso | 200 m | Lungo | Giav. | 800 m | Punteggio totale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Odile Ahouanwanou | Eptathlon | 13"31 1078 |
1,74 903 |
15,45 891 |
23"85 SB 995 |
6,07 871 |
43,96 743 |
2'29"05 705 |
6186 | 15ª |
Atleta | Evento | Batteria | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | ||
Privel Hinkati | Singolo maschile | 7'40"87 | 5º R | 7'55"93 | 3º SE/F | 7'49"46 | 2º FE | 7'38"58 | 27º |
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Med. bronzo | Finale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Celtus Dossou Yovo | 90 kg maschile | ![]() (ROC) P (0000-0010) |
non qualificato |
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | ||
Marc Dansou | 50 m stile libero maschili | 24"99 | 53º | non qualificato | |||
Nafissath Radji | 50 m stile libero femminili | 29"99 | 69ª | non qualificata |