In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di Ben Gastauer, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendone l’impatto su diversi ambiti della vita. Dalla sua influenza sulla società contemporanea alla sua rilevanza nella storia, passando per le sue implicazioni nella cultura popolare e la sua importanza in campo accademico, Ben Gastauer ha lasciato il segno su numerosi aspetti dell'esistenza umana. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e il potenziale futuro, svelandone i misteri e fornendo una visione completa e arricchente di Ben Gastauer. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di questo entusiasmante argomento.
Ben Gastauer | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 190[1] cm | ||||||||||||||||||
Peso | 73[1] kg | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Squadra | AG2R Citroën | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022 | |||||||||||||||||||
Ben Gastauer (Dudelange, 14 novembre 1987) è un ex ciclista su strada lussemburghese, professionista dal 2010 al 2021.
Gastauer iniziò a farsi notare nel 2004 arrivando al terzo posto nella prova a cronometro Juniores dei campionati lussemburghesi. Nel 2005 corse la Classique des Alpes dove arrivò secondo, battuto solo da Alexandre Pliuschin. Sempre nel 2005 trionfò nella prova a cronometro dei campionati nazionali Juniores.
Nel 2006 prese parte al Grand Prix Faber dove concluse al secondo posto. Ai campionati lussemburghesi trovò il podio nella prova a cronometro e la vittoria nella prova in linea categoria Under 23 a Erpeldange. Trionfò in una frazione del Spar Arden Challenge, corsa belga. L'anno dopo corse nella categoria Under-23 per la VC Arbedo; si fece notare di nuovo in patria nei campionati nazionali, terminando secondo nella prova a cronometro e vincendo la prova in linea.
Nella stagione seguente Gastauer corse con il team svizzero FidiBC.com. Conquistò un podio in una tappa del Giro del Portogallo, la vittoria ai campionati nazionali nella prova a cronometro (Under 23) e la vittoria della Ruota d'Oro a Terranuova Bracciolini.
Nel 2009 passò tra le file della Chambéry Cyclisme Formation, squadra satellite dell'AG2R La Mondiale, insieme a Morgan Kneisky. A inizio stagione vinse il Tour des Communes de la Vallée du Bedat e colse un piazzamento al Giro del Mendrisiotto; dopo un podio nella prima tappa del Grand Prix du Portugal, vinse anche il Trophée Clermontois. Successivamente, dopo aver conquistato due piazzamenti e il secondo posto nella graduatoria generale della Flèche du Sud, vinse una frazione e la classifica finale del Tour des Pays de Savoie.[2] Ai campionati nazionali trionfò quindi sia nella prova in linea Under-23 che in quella contro il tempo di categoria.
Questi risultati convinsero l'AG2R, che lo portò in prima squadra da stagista già negli ultimi mesi del 2009, per poi consentirgli il passaggio al professionismo all'inizio del 2010. Nella prima stagione da pro Gastauer ottenne però pochi risultati: un podio ai campionati nazionali (battuto dai fratelli Andy e Fränk Schleck) e un sesto posto nella classifica generale della Paris-Corrèze. Durante l'anno partecipò comunque a competizioni importanti come la Freccia Vallone, l'Eneco Tour, il Grand Prix de Montréal e i campionati del mondo di Melbourne.[3]
Nel 2014 Gastauer concluse il Tour de France in 21ª posizione; l'anno dopo si aggiudicò la prima tappa e la classifica finale del Tour du Haut-Var, gara di classe 2.1 del calendario UCI Europe Tour, mettendo così a referto le sue prime vittorie da pro. Nel 2018 ottenne quindi un quinto posto di tappa alla Vuelta a España.[4]