Bellezze al bagno (film)

Oggi, Bellezze al bagno (film) è un argomento di grande importanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Bellezze al bagno (film) ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e hobbisti. Con una storia ricca e complessa, Bellezze al bagno (film) ha influenzato sia aspetti culturali che sociali e il suo impatto continua ad essere oggetto di dibattito e studio in varie discipline. In questo articolo esploreremo l'importanza di Bellezze al bagno (film) e la sua rilevanza nella nostra società attuale, nonché le sfide e le opportunità che rappresenta per il futuro.

Bellezze al bagno
Titolo originaleBathing Beauty
Lingua originaleinglese, spagnolo, francese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1944
Durata101 min
Dati tecniciTechnicolor
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, musicale
RegiaGeorge Sidney
SoggettoKenneth Earl, M.M. Musselman e Curtis Kenyon
SceneggiaturaDorothy Kingsley, Allen Boretz, Frank Waldman

Joseph Schrank (adattamento)

ProduttoreJack Cummings
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaHarry Stradling Sr.
MontaggioBlanche Sewell
ScenografiaCedric Gibbons, Stephen Goosson, Merrill Pye, McLean Nisbet (associato)
CostumiIrene Lentz
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale:

Ridoppiaggio (CVD):

Bellezze al bagno (Bathing Beauty) è un film del 1944 diretto da George Sidney.

Trama

Un musicista si innamora di una nuotatrice, venendo ricambiato. L'impresario dell'artista non è d'accordo e fa di tutto per separare la coppia.

Produzione

Distribuzione

Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi nel luglio 1944. In Italia fu distribuito nel gennaio 1949.

Bibliografia

  • (EN) John Douglas Eames, The MGM Story Octopus Book Limited, Londra 1975 ISBN 0-904230-14-7

Collegamenti esterni